Cosa succederà dopo il Covid?

Che società ci aspetta dopo il Covid? Tornerà tutto come prima? Quando?
E’ un momento drammatico, situazioni che nessuno di noi ha vissuto prima.
I dubbi sono molti.
Tutti ci stiamo ponendo molte domande.
Nessuno può prevedere oggi gli effetti sociali ed economici nel lungo periodo dovuti alla pandemia.

• • •

Liberta’ e Internet (ai tempi del Coronavirus)

La prima parte del XX secolo è stata caratterizzata da due guerre mondiali, guerre coloniali e conflitti locali, dittature, genocidi e deportazioni di massa, prigionie, carestie, … Questo periodo, tra i peggiori della nostra storia, aveva lasciato nei sopravvissuti una naturale esigenza di lib

• • •

Essere Tik Tokers

Il 4 ottobre 2015, nel nostro articolo “Instagram EXPO Globale”, raccontavamo i pregi del nuovo social emergente,  Instagram.
Riportiamo la frase clou del nostro articoloInstagram si lascia sfogliare, anche su dispositivo mobile, ha un forte impatto visivo,  è multicolore, è multimediale e  multilingua, permette di esporre una proiezione del proprio sé  senza doverla obbligatoriamente spiegare, è spazio espositivo globale consultato da decine di milioni di persone ogni giorno…

• • •

Internet vs Negozi: Consigli per i negozianti

La notizia è di qualche giorno fa, un negoziante, frustrato dal fatto che molti dei clienti provano per poi comprare altrove, molto probabilmente su Internet, ha deciso di applicare una tariffa di 10 euro ad ogni prova di scarpe.
Notizia apparentemente divertente, surreale, da raccontare in poche righe, che ci strappa un sorriso o un commento sarcastico. Notizia che, se letta con maggiore attenzione, afferma lo straordinario, vertiginoso, cambiamento in corso nelle dinamiche di vendita e acquisto. Cambiamento che proviamo brevemente a spiegare.

• • •

Pago sempre e solo tramite il mio smartphone

Ogni qualvolta ci guardiamo attorno, che proviamo a raccontare Internet, troviamo qualcosa di estremamente nuovo. Modi d’uso che, spesso, vanno oltre le nostre aspettative.
La rete non è solo informazione (e disinformazione), è un intero universo di contenuti, servizi ed emozioni online.

• • •

Sto chattando con un robot..

Nel 2013 gli utilizzatori della chat WhatsApp nel mondo erano circa 200 milioni. Nei successivi cinque anni, con un incremento costante e straordinario, gli utilizzatori di WhatsApp hanno superato il miliardo. 65 miliardi di messaggi inviati in chat ogni giorno, 2 miliardi di chiamate vocali e video.
A questi dobbiamo aggiungere gli utilizzatori dei social, di App, di altre chat istantanee come ad esempio WeChat largamente utilizzata in Cina,  …

• • •

Waze per evitare il traffico … e il Mondo sulle mappe di Google

Evitare il traffico? E’ veramente possibile? Non c’è modo di arrivare al lavoro in poco tempo, ma c’è modo, tramite la rete, di cercare il percorso più breve, o almeno di evitare le situazioni critiche, di blocco totale.
L’APP che svolge questo compito, ad oggi, è Waze,  caratterizzata da avvisi sul traffico “live”. APP con oltre 100 milioni di scarichi da smartphone Android e chissà quanti da dispositivi iOS Apple.

• • •

Intersezione Social

Negli anni novanta pensavamo che nessuno avrebbe intaccato il ruolo centrale della televisione. Il TV era il grande protagonista del nostro tempo libero. Posizionato al centro delle nostre stanze e delle nostre serate, in grado di condizionare il nostro costume sociale, di limitare la nostra socialità. Zitto zitto che sta per iniziare …

• • •

Eye tracking, diverso modo di leggere diverso modo di pensare

1989, un pomeriggio freddo di gennaio.  Cammino un po’, trovo rifugio in una piccola libreria. Il campanello appeso alla porta tentenna, mi si avvicina il proprietario sorridente. Rispondo al suo sorriso con un “guardo qualche libro”. Incomincio a sfogliare qua e là. Mi faccio attirare dal titolo o dalla copertina, apro a caso, leggo un po’, apro un’altra pagina, leggo ancora.

• • •

L’insostenibile leggerezza della SERP di Google

Chiariamoci subito. La SERP è la lista risultati esito di ogni ricerca su Google. Dieci occorrenze per pagina, da leggere e selezionare tramite un semplice click. Noi tutti ci confrontiamo con la SERP, Search Engine Result Page, ogni volta che cerchiamo qualcosa in Internet.
Google è il punto di passaggio per ogni nostra curiosità, approfondimento, utile o inutile necessità.

• • •