Caro Google ti vogliamo tanto bene

Volevamo scrivere questo articolo da molto tempo. Proprio così.
Perché se internet ha cambiato i nostri spazi, se i social hanno cambiato il nostro modo di comunicare, se gli smartphone hanno modificato quanto e dove  comunichiamo….Google ha cambiato il nostro modo di cercare e di scegliere e, indirettamente, di pensare.
Google suggerisce, stimola, ci osserva e propone di conseguenza.
È il nostro fratello maggiore o, per dirla in termini orwelliani, è il nostro “grande fratello“.

• • •

Influenza Social

Da sempre sociologia e psicologia sociale osservano con attenzione il “gruppo”. Alla base di questi studi, dei numerosi e talvolta bizzarri esperimenti effettuati, troviamo il basilare concetto per cui “un gruppo è qualcosa di più e di diverso dalla semplice somma dei singoli che lo compongono”.

• • •

Quali sono le pagine di Facebook più popolari?

Abbiamo descritto, in un precedente articolo, il fenomeno Facebook, evidenziando in particolare la semplicità d’uso e la capacità di aggregare persone siano essi amici, parenti o perfetti sconosciuti.
Facebook si basa quindi, principalmente, sulla nostra trama amicale, ci permette di raggiungere facilmente la nostra “cerchia di conoscenze”, con testi e contenuti multimediali.

• • •